►Clicca qui per iscriverti all'associazione di promozione sociale Astronomia e Ambiente
Continuano gli appuntamenti del ciclo “Il cielo del mese”, in cui vi mostreremo i corpi celesti e...
Lanciata nel 2011, la sonda Juno ci sta aiutando a scoprire molti dei segreti di Giove, il più...
Ripartiamo con le conferenze di questo 2018 con il primo appuntamento del ciclo “Il cielo del...
Abbiamo il piacere di invitarvi al primo Open Night dell’Osservatorio Astronomico Naturalistico di...
Si comunica che la conferenza "Il cielo del mese di marzo", prevista per sabato 24/02 è stata...
Con questo ultimo appuntamento per l'anno 2017 del ciclo "Il cielo del mese" vi mostreremo i...
Siamo giunti quasi al termine del ciclo di appuntamenti de "Il cielo del mese" per il 2017. In...
Ad un secolo dalla loro formulazione teorica sono state trovate le onde gravitazionali, una...
Durante questo appuntamento del ciclo di conferenze "Il cielo del mese" vi mostreremo i corpi...
In occasione della giornata nazionale dell’inquinamento luminoso porremo l’attenzione verso questo...
Che effetti ha la microgravità sul cuore, sul cervello, sulle ossa, a livello muscolare e della...
Durante questo appuntamento del ciclo di conferenze "Il cielo del mese" vi mostreremo i corpi...
Come nascono le stelle? Quanto vivono? Come fanno a morire? E dopo cosa si forma? Durante questa...
Si ricorda che sono state effettuate le seguenti modifiche al calendario delle conferenze per...
Ad aprile di quest’anno la sonda Cassini, impegnata in una missione interplanetaria su Saturno...
Eccoci giunti all'ottavo appuntamento del ciclo di conferenze "Il cielo del mese". In questa...
Come ogni anno l’Osservatorio ospita i visitatori che non vogliono perdere il tradizionale...
A quasi un anno dalla disattivazione della sonda Rosetta e del suo lander Philae ripercorreremo...
In questa serata vi mostreremo i corpi celesti e gli eventi astronomici si vedranno durante il...
"Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l'umanità" A quarantotto anni dalla storica...
Un'eclissi solare rimane uno dei più emozionanti eventi celesti a cui essere umano possa...
Per milioni di anni il nostro pianeta è stato vittima di incidenti cosmici, le tracce più o meno...
In questa serata vi mostreremo i corpi celesti e gli eventi astronomici che vedremo durante il...
Nell’Universo ci sono circa 200 miliardi di Galassie e sono sicuramente tra gli oggetti celesti...
Sabato 10 giugno ore 21:00 si terrà la conferenza "Esopianeti: alla ricerca di un'altra Terra",...
Proseguono gli appuntamenti del cielo del mese con la quinta conferenza dedicata ai principali...
La mente degli umani ha spesso ipotizzato e sperato di trovare qualche prova dell’esistenza di...
Vi invitiamo al quarto appuntamento di quest’anno del ciclo di conferenze dedicate alla scoperta...
Cosa sapevano le antiche civiltà riguardo all'Universo?Quali conoscenze ci ha dato la cosmologia...
Nuovo appuntamento all'Osservatorio Astronomico Naturalistico di Casasco; questa volta si parlerà...
Eccoci giunti al terzo appuntamento de "Il cielo del mese" tenuto da Walter Borghini.Nel corso...
Partita il 14 marzo 2016 la missione Exomars ha percorso quasi mezzo miliardo di km di volo...
Proseguono con la seconda conferenza gli appuntamenti del cielo del mese. Sabato 25 febbraio alle...
Buon 2017 stellare a tutti! Abbiamo deciso di inserire nella programmazione annuale un...
Nel 1996 il celebre astrofisico Carl Sagan definì Europa come il corpo del sistema solare più...
SP119 (Strada Ca' Simone)
Casasco (AL) 15050
IAU CODE B66