L'Associazione di Promozione Sociale Astronomia e Ambiente è delegazione territoriale dell'Unione Astrofili Italiani (UAI)

Fase lunare

Fase lunare
2 Luglio 2025

 
 

Il Sole visto dalla sonda SDO NASA

08/09/2018 - Dagli universi-isola alle ragnatele cosmiche

Le centinaia di miliardi di galassie che sono disseminate nell’universo, fino ad un secolo fa si riteneva facessero parte della Via Lattea, la

nostra casa. Ci furono dispute accese tra chi sosteneva invece, a ragione, che questi enormi aggregati di stelle costituissero veri e propri

universi-isola, posti cioè fuori dalla nostra Galassia. In tempi recenti i grandi telescopi, sia a terra che nello spazio, ci stanno mostrando

l’enorme ragnatela cosmica costituita da questi enormi ammassi di stelle.

 

Al termine della conferenza sarà possibile osservare il cielo mediante la strumentazione dell’osservatorio. In caso di maltempo le osservazioni

saranno sostituite dalla proiezione di immagini astronomiche riprese dall'osservatorio.

 

L'ingresso è gratuito per i soci (la tessera del costo di 10€ si potrà fare all'ingresso e sarà valida per tutto l'anno). In alternativa si può

fare una donazione.

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

Scarica la locandina

Cerca nel sito

DIVENTA SOCIO DELL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO NATURALISTICO DI CASASCO

Clicca qui per iscriverti all'associazione di promozione sociale Astronomia e Ambiente

CALENDARIO CONFERENZE 2025

Programma 2025

Associazione di promozione sociale
"Astronomia e Ambiente" 

SP119 (Strada Ca' Simone)

Casasco (AL) 15050

44°48'59.4"N 9°00'26.2"E   

IAU CODE B66

 

Accesso Utenti

Utenti
22
Articoli
119
Visite agli articoli
162090