Fin dagli albori della civiltà umana, abbiamo guardato il cielo notturno con stupore e meraviglia.
Dagli strumenti primitivi usati da Galileo alla tecnologia all'avanguardia del telescopio Webb, la nostra ricerca di esplorare l'universo non è mai stata così eccitante.
Unisciti a noi in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio mentre approfondiamo la storia dell'astronomia e l'evoluzione dei telescopi.
Dalla scoperta di nuovi pianeti e galassie alla comprensione dei misteri della materia e dell'energia oscura, l'universo continua ad affascinarci e ad ispirarci.
In questa esplorazione, scopriremo anche le sfide e i trionfi affrontati da astronomi e ingegneri nella loro ricerca di comprensione del nostro vasto e complesso cosmo.
Preparatevi a sperimentare le meraviglie dell'universo mentre ci imbarchiamo in un viaggio di scoperta e avventura.
1. Collegarsi al sito https://www.officinescuola.it/eventi/
2. Accedere oppure registrarsi, cliccando su "Registrati" (obbligatorio il codice fiscale e la conferma della presa visione della privacy).
3. Cliccare su "Il programma"
4. Cliccare su "29 aprile 2023"
5. Cliccare su "Dettagli e iscrizione"
6. Cliccare su "Iscriviti"
7. Cliccare su "Ok"
8. Arriverà una mail con la conferma dell'avvenuta iscrizione e il QR code. Stampatelo e/o mostratelo all'ingresso della conferenza.
![](/j/images/IMG-20230413-WA0030.jpg)